Assi
Assi
La funzione axis ha un numero di opzioni per personalizzare la misurazione in scala,
l'orientamento, ed il rapporto d'aspetto dei tracciati.
Ordinariamente,MATLAB trova i massimi e minimi dei dati e sceglie una
plot-box adatta ed identifica gli asii con delle label. La funzione axis ha la priorità di default,
per personalizzare i limite degli assi si digita:
axis([xmin xmax ymin ymax])
axis accetta anche un numero di keywords per il controllo degli assi.
Per esempio:
axis square
impone che i due assi abbiano la stessa lunghezza
axis equal
impone che gli incrementi per ogni marchio su x e y siano uguali.
Coś:
plot(exp(i*t))
seguito da axis square o axis equal p, trasforma l'ovale in un corretto
cerchio;
axis auto
restituisce l'asse in scala default, in maniera automatica.
Titolo ed etichette degli assi
Le funzioni xlabel, ylabel, e zlabel aggiungono etichette agli assi x , y , z. La
funzione title aggiunge un titolo in cima alla figura e la funzione text inserisce
testo dovunque nella figura. Un sottoinsieme di notazione di Tex produce lettere greche,
simboli matematici, e fonti alternate. L'esempio seguente usa \leq
per <=, \pi per pgreca, e \it per fonte corsiva.
t = -pi:pi/100:pi;
y = sin(t);
plot(t,y)
axis([-pi pi -1 1])
xlabel('-\pi \leq \itt \leq \pi')
ylabel('sin(t)')
title('Grafico della funzione sin')
text(1,-1/3,'\it{Funzione dispari}')